
Si è tenuto nei giorni 2 e 3 aprile la prima parte del Corso di Psicologia dell'Emergenza promosso dalla CFC (Confederazione Italiana Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana) e dalla sezione Liguria della SIPEM sos (Società Italiana Psicologia dell'emergenza). L'iniziativa si inserisce nel quadro di impegno che i consultori stanno assumendo nei confronti dei profughi ucraini, offrendo loro ascolto e sostegno psicologico, ed è stata molto apprezzata dai numerosissimi partecipanti. Relazioni davvero utilissime e toccanti sia nei contenuti che nella modalità di espressione, attraverso cui le professioniste della SIPEM hanno fornito formazione ma anche testimonianza di un servizio svolto con cuore sensibile e competenza elevata.
Questi gli argomenti e le rispettive relatrici, guidate dalle Presidente regionale dott.ssa Cristiana Dentone: Fondamenti di psicologia dell'emergenza (Dott.sse Daniela Parodi e Silvia Righetti); L'approccio alle persone fragili: minori, anziani, disabili (Dott.sse Alessia Bisazza, Luisa Marnati, Silvia Righetti).
Nei giorni 8 e 13 prossimi altri due incontri riservati ad operatori psicologi e psicoterapeuti.
